Adagiato sulle propaggini settentrionali del Monte Verola che dividono l’alta Val Termina di Torre dalla Val Parma, Urzano si estende ad una quota variabile tra i 400 ed i 700m.
Fisicamente molto frammentato il paese è composto da diversi gruppi di case, identificabili in quattro località principali:
– La Villa: è la parte più bassa del paese che arriva a lambire la sponda sinistra del torrente Termina di Torre e comprende anche Il Borgo, Riolo, Case Martini, Case Varini e Dopo Lavoro;
– La Chiesa, Case Bosi e Case Bedi: costituiscono il nucleo centrale del paese dove sono presenti le strutture vitali quali la Chiesa, il circolo (sede dell’ A.S. URZANO), il campo sportivo ed il cimitero;
– La Bricola: bel nucleo storico allungato al di sopra di uno sperone roccioso;
– Le Coste: è la parte più alta del paese, si adagia lungo la cresta che divide la Val Parma dalla Val Termina, unite dal Passo del Crocione (636m) dove è stata eretta una grande croce di legno, vanto di tutta la comunità.
E’ innegabile la presenza di un pizzico di rivalità tra le varie località, questa viene sfogata durante il torneo calcistico dei quattro cantoni, integrato ultimamente da tornei di briscola e bocce, visto l’aumento dell’età media della popolazione.
Il nostro patrono è San Vincenzo martire che si festeggia il 22 Gennaio, ma i nostri antenati ci hanno tramandato anche una Sagra durante il periodo estivo, così la terza Domenica di settembre si festeggia la Beata Vergine Addolorata.